Pizzi e Fichi

Pizzi e Fichi

Lo style del buon gusto

Main menu

Skip to content
  • About
  • Italian recipes for happiness
  • VideoƎat
  • Sex and the Kitchen
  • Che fame e che sete!
  • Bon ton e dintorni
  • Nutrimente
  • Vestiti di gusto

Tag: donne

Show Grid Show List

Post navigation

Lady V … vegetables

March 8, 2013 by Palu Betty Love

di Palu Betty Love Freschezza e giovinezza: due facce della stessa medaglia destinate a scomparire con il trascorrere del tempo. Questo è uno dei messaggi che l’artista Heidi Voet affida alla sua installazione “Fruits & Vegetables“. Immagini di donne nude ritagliate da riviste cinesi e posizionate al fianco di ortaggi. Una chiara denuncia nei confronti del consumismo della nostra società, per riflettere sulla durata della vita: dei vegetali come quella delle persone. Ritagliare la parte superiore o inferiore delle fotografie, […]

Categories: Nutrimente • Tags: 8 marzo, art, contemporary food art, donna, donne, festa della donna, festa delle donne, food art, food photographer, Heidi Voet, otto marzo, photographer

Leave a comment

Un moderno Arcimboldo?

February 1, 2013 by Palu Betty Love

di Palu Betty Love Nel 1500 il termine still-life non era sicuramente molto in voga, eppure definisce perfettamente le Teste Composte di Giuseppe Arcimboldo. Ritratti grotteschi, dal gusto burlesco eseguiti combinando tra loro, in una sorta di Trompe-l’oeil, oggetti e elementi dello stesso genere (frutta, verdura, pesci, uccelli o libri) collegati metaforicamente al soggetto rappresentato, per screditarne il ritratto stesso. Una riproduzione di soggetti poli-sensoriali che privilegia la vista come senso esclusivo caratterizza anche le fotografie di Richard Burbridge. Abiti-alimenti, sotto […]

Categories: Vestiti di gusto • Tags: Arcimboldo, cool, dieta, donna, donne, femminismo, food, Food design, moda, mode alimentari, Richard Burbridge, still-life, styling, Teste Composte, Trompe-l'oeil

Leave a comment

Ultima cena: chi ha pagato il conto?

January 28, 2013 by Palu Betty Love

di Palu Betty Love Cibo e Cultura ebraica hanno senza dubbio un rapporto complesso. Un legame indissolubile regolato dalle minuziose norme della kasherut. Come si è svolta l’ultima cena allora? Tra religione e tradizione, riti e ricette Moni Ovadia prova a darne una sua interpretazione nel libro Il conto dell’Ultima Cena, scritto con Gianni Di Santo. Una riflessione in equilibrio tra sacro e terreno, nella migliore tradizione del teatro di Ovadia e dell’umorismo ebraico. Partendo da una rivisitazione della “cena-evento” […]

Categories: Nutrimente • Tags: 27 gennaio, Chi ha cucinato l’ultima cena? Storia femminile del mondo, donne, ebraica, ebrei, Einaudi, Gesù, giorno della memoria, Il Cenacolo, Il Cenacolo svelato, Leonardo da Vinci, Miles Rosalind, Moni Ovadia, Skira, storia di genere

Leave a comment

Post navigation

Recent Posts

  • Un tweet accorcia la vita…dei conigli
  • Golosi auguri
  • L’astratto che si mangia
  • Deriva Splatter
  • Non finirò mai di stupirmi

Collaboro con

Collaborazione con Honest Cooking

Collaboro con

Collaboro con Food Blogger Mania
Blog at WordPress.com.
Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Cookie Policy
  • Follow Following
    • Pizzi e Fichi
    • Already have a WordPress.com account? Log in now.
    • Pizzi e Fichi
    • Customize
    • Follow Following
    • Sign up
    • Log in
    • Report this content
    • View site in Reader
    • Manage subscriptions
    • Collapse this bar
 

Loading Comments...