Ricchi e Famosi… Cibi

Nanni Moretti Bianca

Una curiosa galleria di immagini dal titolo “Famous Food & Drinks” lega cibi e bevande a film, sitcom e personaggi famosi del grande e piccolo schermo. L’autore è Federico Mauro, Art Director della casa di produzione e distribuzione cinematografica e televisiva Fandango.

Domanda. Come è nata l’idea di associare prodotti alimentari al mondo dello spettacolo?

Risposta. Famous Food fa parte di un progetto più ampio che ho lanciato da qualche mese: Famous Things. L’idea è semplicissima ed in linea con molte cose che si vedono sul web: evidenziare un raccordo iconico tra un singolo oggetto ed un personaggio. Man mano che riflettevo sullo sviluppo del progetto mi sono reso conto che questo approccio poteva essere declinato anche per “concetti” più complessi, come ad esempio un film o un libro.
Arrivare al cibo è stato facile ed immediato. Nel cinema (e in tv) ci sono tantissimi esempi di titoli che hanno stuzzicato, in qualche sequenza, l’appetito degli spettatori, spesso con dei richiami espliciti ad alcuni prodotti. L’immaginario si definisce in questo modo.

D. Ti piace cucinare? E’ la prima volta che “lavori” con il cibo? Quali progetti hai a riguardo per il futuro?

R. Mi piace cucinare ma odio lavare i piatti. Con il cibo si può fare qualunque cosa. Spero, presto, di poterlo dimostrare anche in altri modi.

D. Ci sono alcune pellicole o alcune serie tv che hanno un cibo o un drink di riferimento ben chiaro. Tuttavia non è così per tutti: come hai scelto ed individuato alcuni degli alimenti usati? Puoi farci un esempio?

R. Le mie sono selezioni personalissime. Mi riferisco a film che ho amato e che ricordo per quel particolare ‘uso’ del cibo. Ci sono scelte facili e riconoscibilissime, ma anche alcune chicche per intenditori. Un esempio? Se penso alla Nutella penso a Nanni Moretti. Associazione immediata. Come dimenticare quella meravigliosa sequenza di “Bianca” con il barattolo gigante di cioccolato?

D. Una domanda personale. Qual’è il gusto che associ all’infanzia e quale all’età adulta?
R. Ti ho già risposto, in un certo senso. La Nutella è il gusto la mia infanzia e anche dell’età adulta. Non sono mai cresciuto, in fondo.

This slideshow requires JavaScript.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: