Bianco e giallo: ovvero un flan di zucchine con crema allo zafferano ed un risotto con asparagi bianchi di Bassano. Questi erano solo due dei piatti che Sergio Dussin cucinò a maggio dell’anno scorso in occasione dell’85esimo compleanno di Joseph Ratzinger. Il cuoco di Bassano del Grappa era spesso chiamato infatti dal Romano Pontefice Emerito per preparare i banchetti delle occasioni speciali.
Chi sceglierà invece Papa Francesco ?
La storia delle cucine vaticane è ricca di aneddoti e curiosità e tanti sono gli chef, celebri nella storia, che hanno “occupato” le cucine papali. Come Bartolomeo Scappi, cuoco nei 71 giorni del Conclave del 1549 che elesse Papa Giulio III (servì anche Pio IV e Pio V). Oppure Domenico Romoli, alla corte di Papa Leone X, che descrisse erbe, essenze e ricette, con particolari note sugli effetti degli afrodisiaci di cui il pontefice pare approfittasse alla grande per la sua vita privata.