Un moderno Arcimboldo?

di Palu Betty Love

Nel 1500 il termine still-life non era sicuramente molto in voga, eppure definisce perfettamente le Teste Composte di Giuseppe Arcimboldo. Ritratti grotteschi, dal gusto burlesco eseguiti combinando tra loro, in una sorta di Trompe-l’oeil, oggetti e elementi dello stesso genere (frutta, verdura, pesci, uccelli o libri) collegati metaforicamente al soggetto rappresentato, per screditarne il ritratto stesso.

Una riproduzione di soggetti poli-sensoriali che privilegia la vista come senso esclusivo caratterizza anche le fotografie di Richard Burbridge. Abiti-alimenti, sotto i quali si celano styling con cascate di pomodoro e di lattughe, frutti che non profumano, verdure prive di gusto, carni insensibili, crostacei senza vita e caramelle simili a farmaci. Si tratta di creazioni che interpretano il cibo non per rappresentare la ricchezza o l’opulenza della nostra società: sono scatti di denuncia nei confronti delle nuove ossessioni alimentari e dell’immaginario stereotipato del corpo della donna.

E voi con quale cibo vi vestireste?

This slideshow requires JavaScript.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: